Introduzione al Concorso Docenti PNRR3 e Come Accedere ai Video Tutorial
Il concorso docenti PNRR3 rappresenta una grande opportunità per insegnanti di tutti gli ordini e gradi di scuola di partecipare alle procedure selettive promosse nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sul portale ufficiale dell’Istituto Nazionale per la Pubblica Amministrazione (INPA), sono disponibili i bandi aggiornati con le modalità di compilazione della domanda. Per un supporto pratico e facilmente accessibile, mettiamo a disposizione tutti i nostri video tutorial che guidano passo dopo passo attraverso il processo di presentazione.
Tempistiche e Modalità di Invio della Domanda
Le domande di partecipazione devono essere inviate tramite la piattaforma ministeriale “Concorsi e Procedure Selettive” a partire dalle 14:00 del 10 ottobre 2025. Il termine ultimo per la presentazione è le 23:59 del 29 ottobre 2025. È fondamentale rispettare le scadenze per evitare di perdere l’opportunità di partecipare ai bandi.
Fasi Principali della Compilazione e Invio della Domanda
- Accedere alla piattaforma dedicata
- Inserire i dati personali e professionali richiesti
- Caricare i documenti necessari
- Verificare tutti i campi e confermare la domanda
- Ricevere la ricevuta di presentazione
Video Tutorial Utili per la Compilazione
Per facilitare questa procedura, abbiamo realizzato video tutorial specifici per ogni segmento del concorso:
- Videoguida per la domanda della scuola secondaria di secondo grado
- Videoguida per la domanda di infanzia e primaria
- Tutorial completo e passo dopo passo
Come Accedere ai Video Tutorial e Risorse di Supporto
Puoi visionare i video guidati dedicati alla domanda per la Secondaria di Secondo Grado, per infanzia e primaria e il tutorial passo dopo passo. Questi strumenti sono pensati per accompagnarti passo a passo, assicurando una compilazione corretta e senza errori.
Risorse Addizionali e Corsi di Preparazione
Oltre ai video tutorial, puoi usufruire di:
- Corso “Il cinema in classe”: webinar gratuito che supporta i docenti nella crescita professionale
- Preparazione al concorso PNRR3: con video lezioni, il libro “Studio Rapido” con oltre 7.000 quesiti, mappe mentali interattive e strumenti per velocizzare lo studio
Offerta Limitata e Risorse per la Preparazione
Approfitta delle posti limitati per i corsi di formazione, dotati di materiali aggiornati e risorse specializzate per aumentare le tue possibilità di successo.
Come Rimanere Aggiornati su Concorsi e Bandi
Iscriviti alla nostra newsletter di OrizzonteScuola per ricevere aggiornamenti quotidiani, notizie sui bandi e risorse di studio dedicate ai candidati del concorso docenti PNRR3.
Domande frequenti sul Concorso docenti PNRR3: compilazione della domanda e video tutorial
Per compilare correttamente la domanda, bisogna innanzitutto accedere alla piattaforma ministeriale “Concorsi e Procedure Selettive” durante le date previste, inserire i dati richiesti, caricare i documenti necessari, verificare tutti i campi e infine confermare l’invio. Per un supporto dettagliato, i nostri video tutorial guidano passo dopo passo attraverso ogni fase del processo.
Puoi accedere ai nostri video tutorial attraverso i link forniti nella sezione risorse del sito, che includono videoguide per la domanda della scuola secondaria di secondo grado, per infanzia e primaria, oltre a un tutorial completo e dettagliato. Questi video sono pensati per accompagnarti passo dopo passo nella compilazione corretta e senza errori.
Le domande devono essere inviate tramite la piattaforma digitale a partire dalle ore 14:00 del 10 ottobre 2025, fino alle ore 23:59 del 29 ottobre 2025. Rispettare queste scadenze è fondamentale per partecipare senza problemi al concorso.
Le fasi principali comprendono l’accesso alla piattaforma dedicata, l’inserimento dei dati personali e professionali, il caricamento dei documenti necessari, la verifica di tutti i campi compilati e, infine, la conferma dell’invio, ricevendo così una ricevuta di presentazione come prova dell’avvenuto procedimento.
I nostri video tutorial sono disponibili tramite link diretti sulla pagina dedicata alle risorse di supporto. Sono suddivisi per tipologia di domanda, come quella della scuola secondaria o dell’infanzia e primaria, offrendo una guida dettagliata passo dopo passo per ogni segmento del concorso.
Oltre ai video tutorial, offriamo corsi online come “Il cinema in classe”, webinar gratuite di formazione, e strumenti di studio come il libro “Studio Rapido”, con oltre 7.000 quesiti, mappe mentali interattive e altri materiali utili per velocizzare la preparazione e aumentare le possibilità di successo.
Per ricevere aggiornamenti tempestivi, ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter di OrizzonteScuola. In questo modo, riceverai quotidianamente notizie sui bandi, risorse di studio e suggerimenti utili per la preparazione al concorso PNRR3.
Seguire i nostri video tutorial permette di imparare in modo pratico e immediato, riducendo il rischio di errori e acquisendo competenze specifiche per la compilazione corretta della domanda. Inoltre, questi strumenti rendono lo studio più efficace e meno complesso.
Sì, i nostri tutorial coprono le diverse sezioni del concorso, includendo approfondimenti specifici per la domanda della scuola secondaria di secondo grado, dell’infanzia e primaria, oltre a fornire un supporto completo e dettagliato per ogni segmento del bando.
I video tutorial consentono di apprendere in modo pratico e volto a ripassare le procedure più importanti, facilitando la memorizzazione e la comprensione delle modalità di compilazione della domanda. La presenza di esempi pratici e spiegazioni dettagliate rende la preparazione più efficace e mirata.