Scadenze imminenti e procedure di invio
Il termine finale per inoltrare la domanda di partecipazione al Concorso PNRR 3, dedicato all’assunzione di docenti nelle scuole dell’infanzia, elementari e medie, è alle ore 23:59 di venerdì 29 ottobre 2025. La presentazione delle istanze va effettuata esclusivamente tramite la piattaforma telematica INPA (Innovative Platform for Administrative procedures).
Per accedere correttamente alla piattaforma INPA, è necessario possedere credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica). È inoltre importante abilitare il servizio "Istanze online" del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Guida alla compilazione e supporto
Per aiutare gli aspiranti docenti nella corretta compilazione delle domande, Orizzonte Scuola organizza un evento speciale: un Question Time in diretta, in programma venerdì 24 ottobre alle 15:00. L’evento sarà trasmesso su Facebook e YouTube.
Durante la sessione, interverrà Simone Craparo, rappresentante della Gilda Unams (Organizzazione sindacale dei docenti), accompagnato da Andrea Carlino come conduttore. Si discuterà di questioni fondamentali relative ai bandi e alle modalità di partecipazione, offrendo risposte dettagliate e aggiornate.
Dettagli dell’evento QUESTION TIME
- Data e ora: Venerdì 24 ottobre, alle 15:00
- Piattaforme di trasmissione: Facebook e YouTube
- Partecipazione: gratuita, aperta a tutti gli operatori scolastici interessati
Tutte le domande poste durante l’evento saranno pubblicamente condivise; non sono consentite richieste di riservatezza o consulenze private.
Risposte alle domande frequenti
Nel corso della diretta, si affronteranno quesiti frequenti come:
- Come accedere alla piattaforma INPA?
- Quali documenti sono necessari per la domanda?
- Come si compilano i moduli di partecipazione?
- Quali sono le modalità di verifica e controllo delle istanze?
Queste e altre domande saranno affrontate con risposta qualificata, per facilitare il processo di candidatura e garantire la corretta presentazione delle istanze entro i termini previsti.
Risorse supplementari e opportunità di formazione
- Corso gratuito con Microsoft: "Minecraft e intelligenza artificiale per la didattica STEM", dedicato a innovare le metodologie didattiche con le tecnologie più avanzate.
- Preparazione alle prove: video lezioni, il libro "Studio rapido", 100 mappe mentali e un simulatore con oltre 8.000 quesiti per esercitarsi.
- Webinar tematici: ciclo di 5 incontri sull’uso dell’intelligenza artificiale per l’amministrazione scolastica, per migliorare l’efficienza e semplificare i processi gestionali nelle scuole.
Per ulteriori dettagli, iscrizioni o invio di quesiti, puoi scaricare gratuitamente l’e-book di Lalla con le istruzioni sui titoli di accesso e contattare direttamente Orizzonte Scuola attraverso i canali ufficiali.
Non perdere questa occasione: resta aggiornato sulle ultime novità e approfondimenti sul Concorso PNRR 3 iscrivendoti alla newsletter di Orizzonte Scuola.
Domande frequenti sul Concorso PNRR 3: ultime ore per presentare l’istanza
La data limite per presentare la domanda di partecipazione è venerdì 29 ottobre 2025 alle ore 23:59. È fondamentale completare l’invio prima di questa scadenza per evitare esclusioni.
Per accedere alla piattaforma INPA, è necessario utilizzare le credenziali SPID o CIE. Inoltre, bisogna aver abilitato il servizio "Istanze online" del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
È necessario preparare documenti identificativi, attestati di laurea, eventuale certificazione di abilitazione e eventuali altri supporti richiesti dalla procedura, tutti digitalizzati e caricati sulla piattaforma.
La compilazione richiede attenzione alle istruzioni specifiche, inserendo accuratamente i dati richiesti e verificando le informazioni prima di procedere. Eventuali tutorial e guide sono disponibili sulla piattaforma INPA.
Le istanze vengono sottoposte a verifiche automatiche e manuali da parte delle autorità competenti. È importante aver inserito tutti i documenti in modo corretto e rispettare le scadenze per evitare ritardi o esclusioni.
Il Question Time, in programma venerdì 24 ottobre alle 15:00, offre l’opportunità di ricevere risposte in tempo reale a dubbi e domande sul Concorso PNRR 3, con interventi di esperti come Simone Craparo. È un evento gratuito e aperto a tutti gli operatori scolastici.
L’evento sarà trasmesso su Facebook e YouTube. Puoi seguirlo in diretta dai link ufficiali di Orizzonte Scuola, senza bisogno di registrazione.
Tra i temi trattati, ci saranno le modalità di accesso alla piattaforma INPA, la documentazione richiesta, la compilazione corretta dei moduli e i controlli al fine di garantire una partecipazione senza problemi.
Tutte le domande saranno condivise pubblicamente durante l’evento. Non sono previste richieste private o riservate, quindi si consiglia di formulare quesiti utili e pertinenti alle procedure.
Sono disponibili corsi gratuiti, video lezioni, libri come "Studio rapido", mappe mentali e simulazioni con oltre 8.000 quesiti. Inoltre, webinar tematici sull’uso dell’intelligenza artificiale per l’amministrazione scolastica sono un’ulteriore opportunità di formazione.
Puoi scaricare gratuitamente l’ebook di Orizzonte Scuola, che include tutte le istruzioni, i requisiti e le modalità di accesso. Per ottenerlo, basta visitare il sito ufficiale e seguire le istruzioni di download.