Altre News
5 min di lettura

Guida Completa al Concorso PNRR3: Quando e Come Presentare la Domanda in Due Regioni

Guida Completa al Concorso PNRR3: Quando e Come Presentare la Domanda in Due Regioni

Introduzione al Concorso PNRR3 e alle Modalità di Presentazione

Il concorso PNRR3 rappresenta un'importante opportunità di assunzione nel settore scolastico italiano, riguarda le candidature per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado. Con l’emanazione dei bandi, sono state definite procedure, scadenze e requisiti necessari per la presentazione delle domande. La corretta comprensione di quando, come e in quali casi sia consentito presentare domanda in due regioni è fondamentale per una partecipazione efficace.

Termine Ultimo per la Presentazione delle Domande

I candidati possono inviare la propria richiesta di partecipazione fino alle ore 23:59 del 29 ottobre 2025. È importante rispettare questa scadenza per evitare che la domanda venga esclusa.

Modalità di Presentazione Officiale

La domanda deve essere compilata esclusivamente tramite le piattaforme telematiche ufficiali, mediante:

  • Portale unico del reclutamento: accessibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. È necessario possedere credenziali SPID o CIE e abilitarsi al servizio “Istanze online”.
  • Portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM): collegandosi a www.mim.gov.it e accedendo alla “Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive” attraverso il percorso > “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure”.
Nota: Le domande inviate tramite canali diversi da quelli indicati non saranno considerate valide.

Limiti e Requisiti per la Presentazione della Domanda

I candidati con requisiti specifici possono presentare domanda per:
  • Una sola regione
  • Una sola classe di concorso o tipologia di posto, in base al titolo di studio e all’abilitazione posseduti

Candidati Abilitati e Specializzati per la Scuola Secondaria

Se un candidato possiede una laurea, un’abilitazione specifica nella classe di concorso e una specializzazione sul sostegno per lo stesso ordine di scuola, può partecipare a due procedure concorsuali. Tuttavia:
  • Deve presentare una sola domanda
  • La domanda deve essere presentata in una sola regione
  • Sarà necessario versare due rate di 10 euro ciascuna, specificando le procedure a cui si intende partecipare

Per Candidati con Titolo di Studio Accorpato

Coloro che possiedono titoli di studio con le classi di concorso accorpate, secondo il D.M. 255/2023, devono indicare i codici alfanumerici previsti nella tabella dell’allegato 1-bis, colonna “Nuovi codici”, per ogni livello di istruzione al momento della domanda.

Quando è Permesso Presentare Domanda in Due Regioni?

Un candidato può presentare domanda in due regioni diverse se:

  • In una regione si candida per la scuola dell’infanzia e primaria, includendo posti comuni e di sostegno
  • In un’altra regione per la scuola secondaria di primo e secondo grado, sempre sia per posti comuni che di sostegno
Per questa opportunità, il candidato dovrà versare i diritti di segreteria relativi alle quattro procedure concorsuali.

Nota Finale sulla Selezione in Due Regioni

La possibilità di candidarsi in due regioni rappresenta una strategia consigliata per ampliare le possibilità di assunzione, purché si rispettino tutte le prescrizioni e si versino i relativi diritti di segreteria, garantendo così la partecipazione a più procedure senza rischi di esclusione.

Domande Frequenti sul Concorso PNRR3: Presentazione della domanda in due regioni

Quando si può presentare la domanda in due regioni diverse nel concorso PNRR3? +

La presentazione in due regioni è consentita esclusivamente quando si richiedono posti diversi, ad esempio, in una regione si candida per la scuola dell'infanzia e primaria, mentre in un'altra per la scuola secondaria di primo o secondo grado. È fondamentale che le candidature siano per ordini di scuola diversi e che vengano versati i diritti di segreteria relativi a ciascuna procedura.


Qual è il limite di regioni in cui posso presentare domanda nel contesto del concorso PNRR3? +

Puoi presentare domanda in un massimo di due regioni diverse, purché siano per ordini di scuola differenti e rispettando le condizioni specificate, come ad esempio, che una regione riguardi posti nella scuola dell'infanzia o primaria, e l'altra nella scuola secondaria.


È possibile candidarsi in due regioni contemporaneamente per lo stesso ordine di scuola? +

No, la normativa prevede che la candidatura in due regioni sia permessa solo se le regioni riguardano ordini di scuola diversi. Per esempio, una candidatura per la scuola dell'infanzia in una regione e una per la scuola secondaria di primo grado in un'altra, rispettando sempre i requisiti e i versamenti richiesti.


Quali sono i requisiti necessari per presentare domanda in due regioni? +

Per poter presentare domanda in due regioni, bisogna possedere i requisiti specifici per ciascuna regione e rispettare le caratteristiche dell'ordine di scuola desiderato. Inoltre, è necessario versare i diritti di segreteria per ogni procedura a cui si intende partecipare, assicurando così il rispetto delle normative vigenti.


Come si versa il diritto di segreteria per le due regioni? +

Il versamento dei diritti di segreteria va effettuato separatamente per ciascuna regione, utilizzando le modalità indicate nei bandi di concorso. Pertanto, bisogna assicurarsi di completare correttamente le transazioni per evitare invalidità della domanda.


Se presente in due regioni, si possono sostenere entrambe le prove? +

No, presentarsi in due regioni non implica necessariamente sostenere due prove distinte. La partecipazione dipende dalle procedure e dagli avvisi specifici di ciascuna regione, rispettando sempre le regole di partecipazione e i requisiti richiesti.


Quali sono le scadenze principali per la domanda in due regioni? +

La scadenza per la presentazione della domanda, indipendentemente dalle regioni, è il 29 ottobre 2025 alle ore 23:59. Inoltre, bisogna rispettare le date specifiche di ogni regione, eventualmente indicate nei bandi, e versare i diritti di segreteria prima delle scadenze stabilite.


Quali sono le differenze tra presentare domanda in una sola regione o in due? +

Presentare domanda in due regioni permette di ampliare le possibilità di assunzione, coinvolgendo più procedure e occasioni di inserimento. Tuttavia, richiede una maggiore attenzione alle modalità di versamento e alle condizioni di partecipazione, rispetto alla candidatura in una sola regione che risulta più semplice e meno impegnativa.


Cosa succede se si presenta domanda in due regioni senza rispettare le condizioni? +

Se si presenta domanda in due regioni senza rispettare le condizioni previste, come la richiesta di ordini di scuola diversi o il versamento dei diritti, la domanda potrebbe essere considerata nulla o soggetta a esclusione, rafforzando l'importanza di rispettare attentamente le normative.


Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →