didattica
5 min di lettura

Innovazione Didattica con l’Intelligenza Artificiale: Corso Online per Progettare UDA e Lezioni Coinvolgenti

Docente progetta UDA innovative con IA: corso online per lezioni coinvolgenti, cucina e impara nuove metodologie didattiche
Foto fornita da Pexels

Introduzione all’uso dell’AI nella didattica moderna

Il corso online (Aidem) Progettare UDA e Lezioni innovative con l’Intelligenza Artificiale rappresenta un’opportunità unica per docenti di ogni livello di aggiornarsi sulle potenzialità delle tecnologie intelligenti applicate all’ambito educativo. Organizzato da AIDEM SRL, questa formazione accreditata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) si propone di offrire strumenti pratici e concreti per integrare l’Intelligenza Artificiale nella progettazione didattica, migliorando la qualità dell’insegnamento e promuovendo attività più coinvolgenti e inclusive.

Obiettivi e contenuti principali del percorso formativo

Il corso, della durata di 15 ore, si struttura in quattro lezioni online accessibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, senza limiti di orario. L’obiettivo principale è favorire l’uso consapevole dell’AI nella didattica e potenziare le competenze progettuali dei docenti attraverso:

  • Personalizzazione dell’apprendimento in base alle esigenze singole degli studenti
  • Creazione di contenuti interattivi e stimolanti
  • Automazione e semplificazione di attività di valutazione
  • Suggerimenti creativi per attività collaborative e materiali multimediali
  • Monitoraggio intelligente dei progressi degli studenti

Questo approccio mira a rafforzare l’efficacia e l’inclusività dell’insegnamento, senza mai sostituire il ruolo dell’insegnante, ma ampliandone le capacità pedagogiche.

Le caratteristiche distintive del corso

Il corso viene condotto da esperti riconosciuti nel settore dell’innovazione educativa:

  1. Paola Agostino, insegnante di discipline STEM e socio fondatore di Innovazione Didattica
  2. Manuel Mascaro, imprenditore, formatore e consulente aziendale

Tra i vantaggi principali, si evidenziano:

  • Accesso 24/7 tramite la piattaforma e-Learning
  • Certificazione riconosciuta dal Ministero e sulla piattaforma Sofia con Codice 101023
  • Possibilità di pagamento con Carta del Docente
  • Sconti dedicati per iscrizioni anticipate e gruppi

Quali competenze acquisterai partecipando al corso

Diventerai capace di:

  • Utilizzare strumenti di Intelligenza Artificiale per progettare UDA e lezioni coinvolgenti
  • Personalizzare contenuti didattici e risorse educative
  • Applicare casi di successo e metodologie innovative
  • Coinvolgere attivamente gli studenti nel processo di apprendimento
  • Valutare e monitorare i progressi in modo efficace

Modalità di iscrizione e benefici

Per partecipare al corso online, è possibile iscriversi tramite il modulo dedicato sul sito di AIDEM, con metodi di pagamento variabili come bonifico bancario, PayPal o Carta del Docente. La formazione si svolge in modalità flessibile, permettendo ai docenti di aggiornarsi senza interruzioni, in completa autonomia.

Visita il portale di AIDEM per consultare il programma completo, scoprire le offerte promozionali e ottenere ulteriori dettagli sull’iniziativa di formazione dedicata a (Aidem) Progettare UDA e Lezioni innovative con l’Intelligenza Artificiale.

FAQs
Innovazione Didattica con l’Intelligenza Artificiale: Corso Online per Progettare UDA e Lezioni Coinvolgenti

Domande Frequenti su (Aidem) Progettare UDA e Lezioni innovative con l’Intelligenza Artificiale

Quali sono gli obiettivi principali del corso online (Aidem) sulla progettazione di UDA e lezioni con l’Intelligenza Artificiale?+

Il corso mira a fornire ai docenti strumenti pratici per integrare efficacemente l’Intelligenza Artificiale nella progettazione didattica, migliorando l’engagement, l’inclusività e l’efficacia delle attività educative, senza sostituire il ruolo pedagogico dell’insegnante.


In che modo l’AI può essere utilizzata per personalizzare l’apprendimento nelle UDA?+

L’AI consente di analizzare i bisogni individuali degli studenti, adattando contenuti, risorse e metodi di insegnamento, creando un’esperienza di apprendimento più coinvolgente e su misura per ciascuno.


Quali sono le competenze che si acquisiscono partecipando al corso (Aidem)?+

I partecipanti imparano a utilizzare strumenti di AI per progettare UDA coinvolgenti, personalizzare contenuti didattici, applicare metodologie innovative e monitorare i progressi degli studenti efficacemente.


Qual è la durata e la modalità di svolgimento del corso?+

Il corso ha una durata di 15 ore, strutturate in quattro lezioni online accessibili in modo flessibile, consentendo ai docenti di partecipare ovunque e in qualsiasi momento senza limiti di orario.


Quali sono i vantaggi di partecipare a questo corso accreditato?+

Oltre ad ottenere una certificazione riconosciuta dal Ministero e la possibilità di pagare con Carta del Docente, i partecipanti beneficiano di formazione flessibile, accesso 24/7 alla piattaforma e sconti per iscrizioni anticipate e gruppi.


Come possono i docenti iscriversi al corso?+

L’iscrizione avviene tramite un modulo disponibile sul sito di AIDEM, con metodi di pagamento vari come bonifico bancario, PayPal o Carta del Docente, garantendo massima elasticità e semplicità.


Quali sono le caratteristiche distintive del corso rispetto ad altri percorsi formativi?+

Il corso è condotto da esperti riconosciuti nel settore, offre formazione flessibile, aggiornamenti pratici e si inserisce in un percorso di innovazione educativa ufficialmente riconosciuto.


Quali sono gli strumenti AI che i docenti impareranno ad usare?+

Alcuni esempi includono sistemi di analisi dei dati, piattaforme di creazione di contenuti interattivi, strumenti di automazione delle valutazioni e soluzioni per l’apprendimento personalizzato.


Come il corso supporta l’innovazione nelle pratiche didattiche quotidiane?+

Attraverso esempi pratici, casi studio e metodologie innovative, il corso aiuta i docenti ad integrare l’AI nelle attività quotidiane, rendendo l’apprendimento più dinamico e adattivo.


Qual è l’importanza dell’AI nel futuro della didattica secondo il corso?+

Il corso sottolinea come l’AI rappresenti una leva fondamentale per innovare l’educazione, creando ambienti di apprendimento più personalizzati, inclusivi e efficienti, preparandoci alle sfide del futuro.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →