Presentazione del progetto e finalità
Il progetto Costruire il futuro insieme 2.0 rappresenta un'opportunità unica di formazione gratuita frutto della collaborazione tra Deascuola, ente dedicato all'educazione, e Intesa Sanpaolo, uno dei principali gruppi finanziari italiani. Questo ciclo di webinar si propone di analizzare le sfide e le opportunità offerte dall'innovazione digitale, dall'intelligenza artificiale e dalla trasformazione tecnologica nella scuola, nel lavoro e nella società civile, offrendo strumenti utili a docenti, studenti e studenti per affrontare il domani con maggiore consapevolezza.
Obiettivi principali del percorso formativo
I webinar del ciclo mirano a:
- Integrare le nuove competenze digitali nel processo di formazione e nel mondo del lavoro.
- Favorire una cittadinanza digitale critica e responsabile.
- Promuovere il dialogo tra istituzioni scolastiche, ricerca e impresa, per un futuro condiviso.
Perché partecipare a questa iniziativa
Partecipare a Costruire il futuro insieme 2.0 significa rimanere aggiornati sulle ultime tendenze digitali e facilitare la creazione di connessioni tra formazione e settore imprenditoriale. È un'opportunità concreta per contribuire a plasmare il futuro della società attraverso l'educazione, la collaborazione e l'innovazione.
Agenda e programmi degli eventi
I webinar sono programmati in date specifiche, rivolti sia a docenti che a studenti, tornando utili a favorire un apprendimento attivo e una diffusione di competenze fondamentali.
- Primo incontro: 21 ottobre 2025, ore 17:00-18:30 – "Prepararsi al futuro con l’Intelligenza Artificiale"
- Per i docenti:
- 20 gennaio 2026 – Educare al digitale consapevole
- 12 febbraio 2026 – Soft skills per il futuro
- 7 aprile 2026 – Rispetto e cittadinanza attiva
- Per gli studenti e le studentesse:
- 19 novembre 2025 – AI e lavoro che cambia
- 13 gennaio 2026 – AI, soft skills e sostenibilità
- 5 febbraio 2026 – Intercultura e futuro
Come iscriversi e approfondimenti
Per partecipare ai seminari e consultare il programma completo, gli interessati possono iscriversi attraverso i canali ufficiali dell'iniziativa, visitando il sito dedicato. Inoltre, è possibile iscriversi alla newsletter di OrizzonteScuola per ricevere aggiornamenti continui e approfondimenti sul mondo dell'istruzione e delle opportunità formative.
In conclusione, questo percorso rappresenta un'importante occasione di confronto tra scuole, enti di ricerca e imprese. Solo attraverso la cooperazione, la conoscenza e la consapevolezza possiamo affrontare con successo le sfide di un futuro digitale e sostenibile, costruendo insieme un domani migliore.
Il progetto "Costruire il futuro insieme 2.0" è un percorso formativo gratuito ideato da Deascuola e Intesa Sanpaolo, volto a esplorare le sfide e le opportunità derivanti dall'innovazione digitale, dall'intelligenza artificiale e dalla trasformazione tecnologica, coinvolgendo docenti, studenti e professionisti del settore.
Gli obiettivi principali sono l'integrazione delle competenze digitali nel sistema educativo e nel contesto lavorativo, la promozione di una cittadinanza digitale responsabile e il rafforzamento del dialogo tra istituzioni scolastiche, ricerca e imprese per un futuro condiviso.
Partecipare permette di rimanere aggiornati sulle più recenti tendenze digitali, creando connessioni tra formazione e settore imprenditoriale. È un'importante occasione per contribuire attivamente a modellare il futuro sociale, educativo e lavorativo attraverso l'educazione e l'innovazione.
Gli webinar affrontano temi quali l'intelligenza artificiale, le soft skills, la cittadinanza digitale, la sostenibilità e l'intercultura, offrendo strumenti pratici e teorici per prepararsi al futuro digitale.
I webinar sono aperti a docenti, studenti e a tutti gli interessati che desiderano ampliare le proprie competenze digitali e prepararsi alle sfide del futuro, con particolare attenzione a differenti fasce di età e ruoli.
Per iscriversi, è sufficiente visitare il sito ufficiale dell'iniziativa o i canali di Deascuola e Intesa Sanpaolo, registrarsi alla newsletter di OrizzonteScuola e seguire le istruzioni indicate per partecipare ai webinar e consultare il programma completo.
L'iniziativa rappresenta un'opportunità concreta di aggiornamento, collaborazione e creazione di reti tra scuole, aziende e ricerca, favorendo lo sviluppo di competenze fondamentali per affrontare con successo la rivoluzione digitale.
Tra le date più significative, il primo incontro si terrà il 21 ottobre 2025 con il tema "Prepararsi al futuro con l’Intelligenza Artificiale", seguito da altri webinar dedicati rispettivamente a docenti e studenti durante l'inverno e la primavera 2026.
Attraverso webinar, incontri e attività condivise, il percorso stimola lo scambio di idee, metodologie e best practice, creando un ecosistema collaborativo orientato all'innovazione e alla crescita comune.
In base ai feedback ricevuti e alle evoluzioni del settore, si prevede di ampliare la gamma di argomenti trattati, coinvolgere nuovi attori e continuare a promuovere un dialogo costruttivo tra tutti gli stakeholder coinvolti.