Altre News
5 min di lettura

Viaggia gratuitamente attraverso l’Europa con DiscoverEU: oltre 4.800 posti disponibili per i diciottenni italiani

Canale veneziano con ponte e persona che cammina, ideale per giovani europei con DiscoverEU che viaggiano gratis in Europa.

DiscoverEU: un’opportunità europea per i giovani di 18 anni

Scopri come l’iniziativa DiscoverEU offre ai giovani italiani e di tutta l’Unione europea la possibilità di esplorare il continente in treno, con pass gratuiti e un’esperienza unica legata ai quarant’anni dell’accordo di Schengen. Questa iniziativa mira a promuovere la mobilità, la scoperta culturale e l’integrazione tra gli Stati membri, coinvolgendo circa quasi 5mila giovani italiani.

Dettagli e tempistiche della candidatura

Le candidature per ottenere uno dei pass gratuiti sono aperte a partire dal 30 ottobre 2024 e resteranno attive fino al 13 novembre 2024 alle ore 12:00 (orario di Bruxelles). In questa fase, i giovani nati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2007 possono presentare la loro domanda online.

  • Periodo di viaggio: dal 1° marzo 2026 in poi
  • Durata massima del viaggio: fino a 30 giorni
  • Posti disponibili per l’Italia: 4.888
  • Numero totale di pass europei: circa 35.000
  • Budget complessivo: €21,7 milioni

Requisiti di partecipazione e modalità di candidatura

I candidati devono essere cittadini di uno dei 27 Stati membri dell’UE o dei Paesi associati Erasmus+ (come Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia). È richiesta la compilazione di un modulo online con:

  • Documento di identità valido (carta d’identità, passaporto o carta di soggiorno)
  • Risposta a un quiz di cinque domande a risposta multipla più una domanda di spareggio

Per gli studenti in gruppo, può rispondere solo il capogruppo, che può essere composto fino a quattro persone, tutte rispettanti i requisiti e usando lo stesso codice del capogruppo.

Come funziona la selezione e l’assegnazione dei pass

La selezione avviene tramite un quiz, mentre per le domande di gruppo la partecipazione è gestita dal capogruppo. Se alcuni Paesi non raggiungono le quote assegnate, i pass residui vengono redistribuiti a livello europeo, garantendo una distribuzione equa e proporzionale alla popolazione.

Modalità di viaggio, agevolazioni e servizi inclusi

Il pass consente principalmente di viaggiare in treno, in classe economy o seconda classe. Per chi vive in isole o aree remote, sono ammessi altri mezzi di trasporto per le tratte iniziali e finali. La carta di sconto DiscoverEU permette di ottenere privilegi e sconti su:

  • Alloggio
  • Visite culturali e attività ricreative
  • Trasporti locali e ristorazione

La distribuzione dei pass avviene in modo proporzionale alla popolazione dei Paesi partecipanti, con la Germania che riceve oltre 6.800 pass, la Francia circa 5.500, e l’Italia 4.888.

In caso di pass residui, i Paesi con domande eccedenti le quote di assegnazione potranno ricevere ulteriori posti, favorendo così una partecipazione più ampia dei giovani europei.

Domande frequenti e chiarimenti pratici

Sul sito ufficiale di DiscoverEU si trovano molte FAQ che spiegano, tra le altre cose, che anche con documenti scarni o in scadenza si può candidarsi, purché siano validi al momento del viaggio. La piattaforma fornisce anche dettagli sui modi di utilizzo del pass e sui requisiti di partecipazione.

Cos'è DiscoverEU e quali opportunità offre ai giovani italiani? +

DiscoverEU è un'iniziativa europea che, attraverso pass gratuiti, permette ai giovani diciottenni italiani di esplorare il continente in treno. Questa iniziativa, celebrando i quarant’anni dell’accordo di Schengen, promuove la mobilità, la scoperta culturale e l’integrazione tra i paesi dell’UE, offrendo quasi 5.000 posti riservati ai giovani italiani.


Quando si possono presentare le candidature per DiscoverEU? +

Le candidature sono aperte dal 30 ottobre 2024 alle ore 00:00 e resteranno attive fino al 13 novembre 2024 alle ore 12:00, orario di Bruxelles. In questa finestra temporale, i giovani nati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2007 possono inviare la loro domanda online.


Qual è il periodo di viaggio previsto e quanto dura il viaggio con DiscoverEU? +

I viaggi possono essere programmati a partire dal 1° marzo 2026, con una durata massima di 30 giorni. Questa flessibilità consente ai partecipanti di pianificare e godere di un viaggio in tutta libertà, esplorando più paesi europei.


Chi può partecipare a DiscoverEU e quali sono i requisiti di candidatura? +

Possono partecipare i cittadini di uno dei 27 membri dell'UE o dei paesi associati Erasmus+, come Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia. È necessario compilare un modulo online fornendo un documento di identità valido e rispondendo a un quiz con cinque domande multiple e una domanda di spareggio. Per i gruppi, il capogruppo può rispondere per tutti, rispettando i requisiti.


Come funziona la selezione dei partecipanti e la distribuzione dei pass? +

La selezione avviene attraverso un quiz online, e per i gruppi, il capogruppo gestisce la candidatura collettiva. Se alcuni paesi non raggiungono le quote assegnate, i pass residui vengono redistribuiti tra gli altri paesi europei, assicurando una distribuzione equa proporzionata alla popolazione.


Quali sono le modalità di viaggio e quali servizi sono inclusi nel pass DiscoverEU? +

Il pass consente principalmente di viaggiare in treno in classe economy o seconda classe. Per chi vive in isole o zone remote, sono ammessi altri mezzi di trasporto per le tratte di ingresso e uscita. Inoltre, la carta di sconto DiscoverEU offre sconti e vantaggi su alloggio, visite culturali, attività ricreative, trasporti locali e ristorazione.


Come viene distribuito il numero di pass tra i vari Paesi partecipanti? +

La distribuzione avviene in modo proporzionale alla popolazione dei Paesi partecipanti. Per esempio, la Germania riceve oltre 6.800 pass, la Francia circa 5.500, mentre l’Italia ne riceve 4.888. In caso di pass residui, i Paesi con domande oltre le quote possono ricevere ulteriori posti, favorendo una partecipazione più ampia dei giovani europei.


Quali sono le principali FAQ e quali sono i chiarimenti più importanti per i candidati? +

Sul sito ufficiale di DiscoverEU si trovano molte FAQ che chiariscono, tra le altre cose, che anche con documenti in scadenza o poco dettagliati si può candidarsi, purché siano validi al momento del viaggio. La piattaforma fornisce inoltre informazioni dettagliate sui modi di utilizzo del pass e sui requisiti di partecipazione, aiutando i giovani a prepararsi al meglio.


Perché scegliere DiscoverEU e quali benefici può portare ai partecipanti? +

Scegliere DiscoverEU significa avere l'opportunità di esplorare l'Europa in modo economico e avventuroso, arricchendo la propria cultura e favorendo l'interculturalità. L'esperienza può incentivare l'indipendenza, rafforzare le competenze interculturali e creare ricordi indelebili, contribuendo alla crescita personale dei giovani partecipanti.


Quali sono le principali sfide nella partecipazione a DiscoverEU e come affrontarle? +

Le principali sfide includono la compilazione corretta della domanda, la preparazione al quiz e l'organizzazione del viaggio. Per affrontarle, è importante leggere attentamente le istruzioni, esercitarsi con i quiz disponibili online e pianificare con anticipo le tappe del viaggio, sfruttando le informazioni fornite dalla piattaforma ufficiale.


Come può un giovane prepararsi al meglio per partecipare a DiscoverEU? +

Per prepararsi al meglio, i giovani devono consultare i requisiti, esercitarsi con i quiz di prova disponibili online, pianificare i loro itinerari tenendo conto delle tempistiche e delle regole di viaggio, e assicurarsi di avere tutti i documenti necessari validi al momento della candidatura e del viaggio.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →