Cos’è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e il suo significato
Ogni 16 ottobre si ricorda la nascita della Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), istituita nel 1945 a Québec, in Canada. Questa giornata simbolica promuove la consapevolezza sull’importanza della sicurezza alimentare nel mondo, coinvolgendo governi, organizzazioni internazionali e comunità locali. L’obiettivo principale è sensibilizzare al rispetto delle risorse alimentari e alla lotta contro la malnutrizione e la fame globale.
Focus sulle iniziative del 2025 per un futuro sostenibile
Per il suo 80° anniversario, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025 si propone di unire gli sforzi a livello mondiale per costruire un sistema agroalimentare più equo e sostenibile. L’iniziativa mira ad favorire l’accesso universale a cibo sano e di qualità, in armonia con le risorse del pianeta, e ad ridurre le diseguaglianze nel settore alimentare.
Il concorso per bambini e adolescenti
Per celebrare questa giornata speciale, è stato bandito il Concorso Poster della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025, pensato per coinvolgere i giovani tra i 5 e i 19 anni. Attraverso questo formato creativo, si invita i partecipanti a esprimere con immagini e messaggi il tema della sicurezza alimentare e del rispetto delle risorse.
Modalità di partecipazione e premi
- Realizzare o scansionare il proprio poster che rappresenti il messaggio scelto.
- Compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito ufficiale.
- Inviare il lavoro entro il 7 novembre 2025.
I vincitori verranno scelti da una giuria e annunciati a dicembre, ricevendo:
- un certificato di partecipazione
- un pacco dono a sorpresa
- la possibilità di far conoscere il proprio lavoro attraverso gli uffici della FAO in tutto il mondo
Notizie aggiornate e risorse utili
Tutte le novità, eventi e aggiornamenti relativi alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione sono disponibili in tempo reale 24/7. Per approfondimenti e partecipazioni, consultare i link ufficiali e social media dedicati:
Hashtag ufficiali: #tecnicadellascuola, #giornataalimentazione, #sostenibilità
Celebrazione globale della Giornata dell’Alimentazione il 16 ottobre con iniziative e concorsi educativi
Cos’è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e il suo significato
Ogni 16 ottobre si celebra la nascita della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), istituita nel 1945 a Québec, in Canada. Questa giornata simbolica promuove la consapevolezza sull’importanza della sicurezza alimentare nel mondo, coinvolgendo governi, organizzazioni internazionali e comunità locali. L’obiettivo principale è sensibilizzare al rispetto delle risorse alimentari e alla lotta contro la malnutrizione e la fame globale.
Focus sulle iniziative del 2025 per un futuro sostenibile
Per il suo 80° anniversario, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025 si propone di unire gli sforzi a livello mondiale per costruire un sistema agroalimentare più equo e sostenibile. L’iniziativa mira ad favorire l’accesso universale a cibo sano e di qualità, in armonia con le risorse del pianeta, e ad ridurre le diseguaglianze nel settore alimentare.
Il concorso per bambini e adolescenti
Per celebrare questa giornata speciale, è stato bandito il Concorso Poster della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025, pensato per coinvolgere i giovani tra i 5 e i 19 anni. Attraverso questo formato creativo, si invita i partecipanti a esprimere con immagini e messaggi il tema della sicurezza alimentare e del rispetto delle risorse.
Modalità di partecipazione e premi
- Realizzare o scansionare il proprio poster che rappresenti il messaggio scelto.
- Compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito ufficiale.
- Inviare il lavoro entro il 7 novembre 2025.
I vincitori verranno scelti da una giuria e annunciati a dicembre, ricevendo:
- un certificato di partecipazione
- un pacco dono a sorpresa
- la possibilità di far conoscere il proprio lavoro attraverso gli uffici della FAO in tutto il mondo
Notizie aggiornate e risorse utili
Tutte le novità, eventi e aggiornamenti relativi alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione sono disponibili in tempo reale 24/7. Per approfondimenti e partecipazioni, consultare i link ufficiali e social media dedicati:
Hashtag ufficiali: #tecnicadellascuola, #giornataalimentazione, #sostenibilità
Le domande più frequenti sulla Giornata Mondiale dell’Alimentazione e il concorso 2025
Viene celebrata il 16 ottobre di ogni anno, commemorando la nascita della FAO e promuovendo la consapevolezza sulla sicurezza alimentare globale.
L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di garantire cibo sufficiente e di qualità a livello globale, combattendo fame e malnutrizione.
Possono partecipare creando un poster che esprima il tema della sicurezza alimentare, compilando il modulo di iscrizione e inviando il lavoro entro il 7 novembre 2025.
I vincitori riceveranno un certificato di partecipazione, un pacco dono a sorpresa e avranno l’opportunità di far conoscere il proprio lavoro attraverso gli uffici della FAO nel mondo.
Attraverso i social media ufficiali e i link dedicati, è possibile rimanere aggiornati su tutte le iniziative e gli eventi in tempo reale 24/7.
Il concorso è aperto a bambini e adolescenti tra i 5 e i 19 anni, invitandoli a esprimere la loro creatività sul tema della sicurezza alimentare.
Le principali tematiche includono la sicurezza alimentare, l’accesso al cibo, la sostenibilità delle risorse e la lotta contro la fame nel mondo.
Coinvolgere i giovani permette di sensibilizzarli sui temi della sicurezza alimentare e della sostenibilità, formando cittadini consapevoli e responsabili per il futuro.
Attraverso i canali ufficiali online, come il sito della FAO, i social media, e la partecipazione a eventi e webinar in agenda.
Vengono organizzate campagne di comunicazione sui social media, attività educative nelle scuole e iniziative pubbliche per coinvolgere tutti i soggetti della società.