Un talento precoce che sfida le aspettative
Libera Maria, diplomata nel 2024 all'Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato di Avellino, ha raggiunto un traguardo sorprendente: a soli 21 anni, ha superato con successo il concorso PNRR2, ottenendo un incarico come insegnante tecnico pratico nella classe di concorso B017. La sua giovane età non soltanto non ha rappresentato un ostacolo, ma si è rivelata una risorsa che le permette di avvicinarsi agli studenti con empatia e freschezza.
Il cammino formativo di Libera e le sue motivazioni
Formata al liceo delle scienze umane, Libera ha deciso di intraprendere un percorso meno convenzionale, conseguendo anche un diploma professionale in ambito tecnico pratico. La curiosità e la spinta familiare, specialmente dai nonni e dal padre, anche insegnante di informatica, hanno alimentato la sua passione per l'insegnamento. La forte motivazione e il desiderio di contribuire al mondo dell’istruzione l’hanno portata a partecipare al concorso con determinazione.
Dettagli sul superamento del concorso
- Iscrizione: dicembre in Lombardia, regione preferita per le opportunità di assunzione
- Prova scritta: svolta a febbraio, con un punteggio di 82
- Prova orale e pratica: superate con successo ad agosto
Un risultato che testimonia la sua preparazione e la sua determinazione, consolidate da un’efficace strategia di studio.
Ingresso nel ruolo e prima esperienza
Libera ha ricevuto una nomina che le consente di entrare nel ruolo di docente a tempo indeterminato, in attesa dell’abilitazione ufficiale. La presa di servizio è avvenuta il 13 ottobre presso l’IPIA "Luigi Cremona" di Pavia, segnando l’inizio di un nuovo capitolo professionale.
Vita tra aspirazioni e quotidianità
Attualmente alloggiata in hotel, Libera gestisce le spese di soggiorno con pragmatismo, considerandole un investimento nel suo futuro. La scelta di Pavia, con costi di vita più bassi rispetto a Milano, le permette di concentrare le energie sulla crescita professionale e personale.
Insegnare a coetanei: un valore aggiunto
Un aspetto distintivo di questa esperienza è il rapporto con studenti di età vicino alla sua. Libera insegna a studenti di terza e quarta superiore, e proprio con quest’ultima, la distanza anagrafica si riduce, favorendo un clima di rispetto e partecipazione. La sua giovane età le permette di creare un rapporto di empatia, contribuendo a contrastare i pregiudizi sul ruolo degli insegnanti più giovani e sul valore di un approccio meno distante.
Esperienza e crescita personale
Libera afferma con orgoglio che questa esperienza sta arricchendo la sua carriera e la sua capacità di ascolto. La naturale vicinanza di età con gli studenti rende più facile instaurare un dialogo autentico, alimentando un clima di collaborazione e fiducia reciproca.
Il continuo impegno con studi e progetti futuri
Oltre alla carriera, Libera studia psicologia, iscrivendosi al terzo anno con l’obiettivo di laurearsi nella prossima primavera. Questa scelta alimenta il suo sogno di diventare anche psicologa scolastica, per offrire supporto completo e innovativo ai giovani.
Riflessioni finali e prospettive di futuro
Libera conclude sottolineando che la poca differenza di età con gli studenti rappresenta un vantaggio. La sua storia è un esempio di come determinazione, formazione e passione possano aprire prestigiose opportunità nel mondo dell’insegnamento anche in età precoce. Il rispetto che si sente in cattedra, nonostante la giovane età, deriva dalla competenza e dalla capacità di instaurare rapporti autentici, che trascendono le barriere anagrafiche.
Domande frequenti sulla storia di Libera, insegnante a 21 anni
Libera ha raggiunto questo obiettivo grazie a un percorso di studi vario e completo, che include il diploma tecnico-pratico e il superamento del concorso PNRR2. La sua determinazione, unita a una strategia di studi mirata, le ha permesso di ottenere un incarico come insegnante prima di molti coetanei.
Libera, spinta dalla passione familiare e dalla curiosità, ha deciso di contribuire al mondo dell’istruzione fin da giovane, motivata dal desiderio di fare la differenza e di mettere in pratica le competenze acquisite durante il suo percorso formativo.
La giovane età di Libera favorisce un rapporto di empatia e vicinanza con gli studenti, facilitando un clima di rispetto e partecipazione reciproca, particolarmente evidente con gli studenti di quarta superiore, con cui si crea un rapporto più autentico e collaborativo.
Dopo aver completato la prova scritta a febbraio con un punteggio di 82, Libera ha superato con successo le prove orale e pratica ad agosto, grazie a una preparazione solida e a un’attenta strategia di studio.
Libera ha ricevuto una nomina di ruolo a tempo indeterminato, entrando in servizio presso l’IPIA "Luigi Cremona" di Pavia. Considera questa esperienza come un nuovo capitolo della sua carriera, che rappresenta anche una sfida personale e professionale.
Attualmente alloggiata in hotel, Libera gestisce con pragmaticità le spese di soggiorno, privilegiando Pavia per i costi di vita contenuti rispetto a Milano. Questo le permette di concentrare energie sulla crescita professionale e su studi futuri.
Insegnare a studenti della stessa età permette a Libera di instaurare un rapporto di empatia più forte, promuovendo un clima di rispetto e partecipazione attiva, che contribuisce a contrastare i pregiudizi riguardo ai giovani insegnanti.
Libera afferma di aver arricchito la sua capacità di ascolto, di aver sviluppato un rapporto più autentico con gli studenti e di aver acquisito maggiore sicurezza nel suo ruolo, contribuendo così alla sua formazione integrale.
Libera sta studiando psicologia, frequentando il terzo anno con l’obiettivo di laurearsi prossimamente, con il sogno di diventare anche psicologa scolastica e offrire un supporto innovativo ai giovani nel contesto scolastico.
La storia di Libera dimostra come passione, determinazione e formazione possano aprire opportunità eccezionali anche in età molto precoce, dimostrando che l’età non è un ostacolo, ma un valore aggiunto nel ruolo di insegnante.