Altre News
5 min di lettura

Scopri come passione e innovazione si incontrano nell'insegnamento in palestra: nuovo ciclo di webinar gratuiti di Deascuola in collaborazione con CAPDI & LSM

Scopri come passione e innovazione si incontrano nell'insegnamento in palestra: nuovo ciclo di webinar gratuiti di Deascuola in collaborazione con CAPDI & LSM

Un’opportunità formativa unica per docenti di educazione fisica e scienze motorie

Deascuola, in collaborazione con il Centro di Animazione e Progettazione Didattica Italiana (CAPDI) e la Libera Scuola di Movimento (LSM), ha lanciato un intervento formativo innovativo rivolto ai docenti di educazione fisica e scienze motorie. Questo ciclo di webinar gratuiti mira a fornire idee pratiche e approcci pedagogici all’avanguardia, pensati per arricchire l’esperienza in palestra e favorire l’inclusione, la motivazione e l’apprendimento attraverso metodi coinvolgenti e facilmente applicabili nel contesto scolastico.

Contestualizzazione e obiettivi del ciclo di webinar

I quattro incontri pomeridiani sono pensati per andare oltre la semplice lezione tecnica, favorendo lo sviluppo di strategie che stimolino la crescita umana e sociale degli studenti attraverso il movimento. La finalità è di promuovere un insegnamento che unisca disciplina, creatività e attenzione alle esigenze di ogni alunno, anche in ambiti che richiedono un approccio più inclusivo e partecipativo.

Focus sui moduli formativi e tematiche trattate

  • Ultimate Frisbee: un gioco sportivo che valorizza cooperazione e rispetto delle regole.
  • Dal calcio a 5 alla relazione: un metodo per usare il calcio a 5 come strumento di educazione sociale.
  • Le Spartan Race nella didattica motoria: l’attività a ostacoli come mezzo per sviluppare resilienza e motivazione.
  • Pre-acrobatica a scuola: tecniche di sviluppo di equilibrio, coordinazione e fiducia attraverso esercizi progressivi.

Le date e i relatori degli incontri

  1. 22 ottobre 2025, ore 17:00 – Ultimate Frisbee (Relatore: Vincenzo Vito Graniello)
  2. 12 novembre 2025, ore 17:00 – Dal calcio a 5 alla relazione (Relatore: Angelo D’Auria)
  3. 10 dicembre 2025, ore 17:00 – Le Spartan Race nella didattica motoria (Relatore: Santino Spadaro)
  4. 21 gennaio 2026, ore 17:00 – La pre-acrobatica a scuola (Relatrice: Valeria Piana)

Modalità di partecipazione e iscrizione

Per partecipare a ciascun webinar, è sufficiente iscriversi attraverso il link ufficiale:

https://bit.ly/webinar-in-collaborazione-con-capdi-deascuola

Inoltre, è possibile iscriversi tramite i canali social e messaggistica come Facebook, Twitter, WhatsApp, Telegram, o attraverso la newsletter di OrizzonteScuola, per ricevere aggiornamenti puntuali e approfondimenti sulla formazione pedagogica in ambito sportivo.

Perché partecipare ai webinar “Insegnare in palestra: che passione”

Questo ciclo di webinar gratuito rappresenta una preziosa occasione di crescita professionale, volte a stimolare la passione per l’insegnamento motorio e a sviluppare competenze pratiche innovative. La collaborazione tra Deascuola, CAPDI e LSM garantisce un’offerta formativa di qualità, con esperti riconosciuti nel settore, pronti a condividere metodi e strategie efficaci.

Trasforma la tua didattica sportiva grazie a idee e strumenti pratici

Iscriviti subito e unisciti a questa iniziativa dedicata a coloro che credono nell’insegnare in palestra: che passione. Approfitta di questa opportunità per innovare il tuo modo di insegnare, motivare e coinvolgere gli studenti, rendendo ogni lezione un momento di apprendimento, inclusione e divertimento.

Scopri come passione e innovazione si incontrano nell'insegnamento in palestra: nuovo ciclo di webinar gratuiti di Deascuola in collaborazione con CAPDI & LSM

Un’opportunità formativa unica per docenti di educazione fisica e scienze motorie

Deascuola, in collaborazione con il Centro di Animazione e Progettazione Didattica Italiana (CAPDI) e la Libera Scuola di Movimento (LSM), ha lanciato un intervento formativo innovativo rivolto ai docenti di educazione fisica e scienze motorie. Questo ciclo di webinar gratuiti mira a fornire idee pratiche e approcci pedagogici all’avanguardia, pensati per arricchire l’esperienza in palestra e favorire l’inclusione, la motivazione e l’apprendimento attraverso metodi coinvolgenti e facilmente applicabili nel contesto scolastico.

Contestualizzazione e obiettivi del ciclo di webinar

Se consideriamo le sfide quotidiane nell’insegnamento motorio, ci rendiamo conto di come sia fondamentale sviluppare strategie che vadano oltre la didattica tradizionale. Pertanto, questi incontri sono pensati per promuovere un insegnamento che unisca disciplina, creatività e attenzione alle esigenze di ogni alunno, anche in ambiti che richiedono un approccio più inclusivo e partecipativo. Di conseguenza, i partecipanti potranno acquisire strumenti concreti per stimolare la crescita umana e sociale degli studenti attraverso il movimento.

Focus sui moduli formativi e tematiche trattate

  • Ultimate Frisbee: valorizzare la cooperazione e il rispetto delle regole attraverso un gioco sportivo coinvolgente.
  • Dal calcio a 5 alla relazione: utilizzare il calcio a 5 come strumento di educazione sociale e competenze relazionali.
  • Le Spartan Race nella didattica motoria: integrare l’attività a ostacoli per sviluppare resilienza e motivazione nei giovani.
  • Pre-acrobatica a scuola: sviluppare equilibrio, coordinazione e fiducia tramite esercizi progressivi e qualificanti.
Le date e i relatori degli incontri
  1. 22 ottobre 2025, ore 17:00 – Ultimate Frisbee (Relatore: Vincenzo Vito Graniello)
  2. 12 novembre 2025, ore 17:00 – Dal calcio a 5 alla relazione (Relatore: Angelo D’Auria)
  3. 10 dicembre 2025, ore 17:00 – Le Spartan Race nella didattica motoria (Relatore: Santino Spadaro)
  4. 21 gennaio 2026, ore 17:00 – La pre-acrobatica a scuola (Relatrice: Valeria Piana)
Modalità di partecipazione e iscrizione

Per partecipare a ciascun webinar, si può semplicemente iscriversi attraverso il link ufficiale, che consente di accedere facilmente al ciclo formativo:

https://bit.ly/webinar-in-collaborazione-con-capdi-deascuola

Inoltre, considerando l’uso frequente dei social media e delle piattaforme di messaggistica, è possibile iscriversi anche tramite Facebook, Twitter, WhatsApp e Telegram oppure via newsletter di OrizzonteScuola, per ricevere aggiornamenti tempestivi e approfondimenti sulla pedagogia in ambito sportivo.

Perché partecipare ai webinar “Insegnare in palestra: che passione”

Questo ciclo di webinar gratuito rappresenta una preziosa occasione di crescita professionale, volta a riaccendere e rafforzare la passione per l’insegnamento motorio, promuovendo competenze pratiche e innovative. La collaborazione tra Deascuola, CAPDI e LSM, garantisce una formazione di qualità, affidata a esperti riconosciuti nel settore, pronti a condividere metodi efficaci e strategie coinvolgenti. Di conseguenza, gli insegnanti potranno migliorare il proprio approccio didattico, rendendo le lezioni più dinamiche, inclusive e motivanti.

Trasforma la tua didattica sportiva grazie a idee e strumenti pratici

Iscriviti subito e unisciti a questa iniziativa dedicata a coloro che credono nell’insegnare in palestra: che passione. Approfitta di questa opportunità per innovare il modo di insegnare, motivare e coinvolgere gli studenti, rendendo ogni lezione un momento di apprendimento, inclusione e divertimento, creando così un ambiente stimolante e positivo.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →