Introduzione all’Evento e al Contesto
In un’epoca di rapida evoluzione digitale, l’integrazione di Intelligenza Artificiale e strumenti di Office 365 rappresenta un’opportunità fondamentale per promuovere un ambiente di apprendimento più inclusivo e personalizzato. In collaborazione con Microsoft, SO.GE.S. S.r.l. organizza un corso gratuito dedicato a docenti e operatori scolastici interessati a sfruttare queste tecnologie innovativi.
Obiettivi del Corso e Risultati Attesi
Il percorso formativo mira a fornire:
- Competenze pratiche su come utilizzare strumenti digitali di Office 365 potenziati dall'Intelligenza Artificiale.
- Approcci concreti per personalizzare i percorsi di apprendimento in base alle esigenze degli studenti.
- Metodi per creare ambienti di apprendimento collaborativi, accessibili e flessibili.
Durante il corso, verranno illustrate le funzionalità di Office 365 che supportano l’inclusione, evidenziando il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel facilitare l’adattamento dei materiali didattici e nel offrire feedback più mirati agli studenti.
Dettagli e Modalità di Partecipazione
Il corso si svolgerà il:
- 15 dicembre, dalle 17:00 alle 18:00
La partecipazione è completamente gratuita e si terrà sulla piattaforma di formazione di Orizzonte Scuola. È possibile registrarsi in anticipo per ricevere tutte le istruzioni e accedere al webinar, con possibilità di consultare la registrazione successivamente.
Il Ruolo del Relatore e il Contenuto Didattico
La relatrice, Selenia Scinaldi, è una docente e animatrice digitale con vasta esperienza in metodologie inclusive e innovazioni tecnologiche applicate all’educazione. Durante il webinar, presenterà esempi pratici e buone pratiche per integrare strumenti digitali e IA nel contesto scolastico.
Come Iscriversi e Rimanere Aggiornati
Per partecipare, gli interessati possono iscriversi alla newsletter di Orizzonte Scuola, ricevendo aggiornamenti quotidiani sui temi più rilevanti e le ultime novità riguardanti l’Intelligenza Artificiale e gli strumenti di Office 365 a supporto dell’inclusione didattica. Questa iniziativa gratuita rappresenta un’opportunità unica per ampliare le proprie competenze digitali, migliorare l’insegnamento e favorire l’inclusione degli studenti con diverse esigenze.
Domande Frequenti su Intelligenza Artificiale e Strumenti di Office 365 a Supporto dell’Inclusione Didattica
Il corso è ideato per fornire ai docenti e operatori scolastici competenze pratiche sull'uso di strumenti digitali di Office 365 potenziati dall'Intelligenza Artificiale, favorendo ambienti di apprendimento più inclusivi e personalizzati.
L’Intelligenza Artificiale aiuta ad adattare i materiali didattici alle esigenze degli studenti, offrendo feedback mirati e creando ambienti di apprendimento più accessibili, collaborativi e flessibili.
Strumenti come Microsoft Teams, OneNote, Forms e PowerPoint, integrati con funzionalità di Intelligenza Artificiale, facilitano la creazione di contenuti accessibili e la collaborazione tra studenti, rendendo l’apprendimento più inclusivo.
Per partecipare, è sufficiente iscriversi alla piattaforma di formazione di Orizzonte Scuola, ricevere le istruzioni e partecipare al webinar previsto il 15 dicembre, con possibilità di consultare la registrazione in seguito.
I partecipanti acquisiranno competenze pratiche sull’uso di strumenti digitali avanzati, impareranno a personalizzare i percorsi di apprendimento e a creare ambienti scolastici più collaborativi, accessibili e inclusivi.
Selenia Scinaldi, docente e animatrice digitale con vasta esperienza in metodologie inclusive e innovazioni tecnologiche applicate all’educazione, presenterà esempi pratici e buone pratiche per integrare strumenti digitali e Intelligenza Artificiale nelle scuole.
È possibile iscriversi attraverso la newsletter di Orizzonte Scuola, ricevendo aggiornamenti quotidiani e dettagli sul webinar e sulle novità in ambito di inclusione digitale e intelligenza artificiale.
Le funzionalità di Microsoft 365 come la traduzione automatica, i sottotitoli, le note condivise e le modalità di inclusione nelle presentazioni favoriscono l’accessibilità e l’uguaglianza di opportunità nel percorso di apprendimento.
Le strumenti di IA possono analizzare i dati di apprendimento per personalizzare contenuti e feedback, consentendo un percorso educativo su misura per ciascuno studente, anche con bisogni educativi speciali.
Un corso gratuito permette a un ampio numero di educatori di acquisire competenze avanzate senza barriere economiche, migliorando così le pratiche didattiche inclusive e ampliando le opportunità di accesso a strumenti innovativi.
L’Intelligenza Artificiale si integra tramite funzionalità smart nei vari strumenti di Office 365, come la correzione automatica, la traduzione, e le raccomandazioni contestuali, rendendo i processi didattici più efficaci e accessibili.