CHI: Docenti interessati all’educazione alla legalità
COSA: Evento formativo di un’ora con Nicola Gratteri
QUANDO: In programma ora in diretta, con possibilità di rivedere la registrazione
DOVE: Online, tramite streaming
PERCHÉ: Per rafforzare la cultura della legalità nelle scuole e migliorare le pratiche educative
- Webinar gratuito con Nicola Gratteri dedicato agli insegnanti
- Focus su educazione alla legalità nel contesto scolastico
- Partecipazione in diretta e possibilità di rivedere la registrazione
Dettagli dell’evento
- DESTINATARI: Docenti, educatori e operatori scolastici
- MODALITÀ: Streaming live attraverso piattaforme dedicate
- ISCRIZIONI: Gratuitamente tramite link ufficiale
Evento gratuito: un’ora in diretta con Nicola Gratteri
Nell’ambito di questo evento, Nicola Gratteri condividerà le proprie esperienze e riflessioni sulla tutela dell’ordine pubblico e sull’importanza di promuovere valori di legalità fin dalla giovane età. Verranno affrontati temi come l’etica, il rispetto delle norme e il ruolo degli insegnanti nel delegare e rafforzare questi principi tra gli studenti. L’interazione con i partecipanti consentirà di approfondire strategie pratiche e metodologiche che i docenti possono adottare per integrare efficacemente l’educazione alla legalità nel loro insegnamento quotidiano. Inoltre, saranno fornite risorse e strumenti utili per sostenere un dialogo aperto e costruttivo con gli studenti su temi di attualità che riguardano la legalità e la lotta contro la criminalità organizzata. L’evento rappresenta quindi un’opportunità preziosa per arricchire il proprio percorso formativo e per contribuire a formare cittadini consapevoli e responsabili. Questo webinar gratuito è rivolto a tutti i docenti interessati a sviluppare un’educazione civica solida e coinvolgente, elemento chiave per costruire una società più giusta e rispettosa delle regole. Non perdere questa occasione di aggiornamento e confronto con uno dei massimi esperti del settore.
Contenuti principali del webinar
Durante il webinar, Nicola Gratteri illustrerà in modo dettagliato le strategie didattiche più efficaci per insegnare e promuovere la legalità nelle scuole. Verranno approfonditi metodi educativi innovativi e approcci pedagogici che favoriscono la partecipazione attiva degli studenti, stimolando il pensiero critico e la riflessione sui valori civici. Si parlerà anche di esempi pratici di programmi e attività che i docenti possono implementare facilmente in classe, come discussioni guidate, simulazioni di situazioni morali e collaborative projects. Inoltre, il webinar dedicherà spazio alla discussione sulle sfide contemporanee legate alla diffusione della cultura della legalità, come il fenomeno della criminalità organizzata e l’influenza negativa di alcune dinamiche sociali, proponendo soluzioni e buone pratiche per affrontarle. L’evento metterà in luce l’importanza di costruire una rete di educatori impegnati, capaci di lavorare insieme per rafforzare la consapevolezza civica tra i giovani, contribuendo a formare cittadini responsabili e consapevoli dei propri diritti e doveri.
Dettagli dell’evento
Il webinar "Un’ora con Nicola Gratteri: parliamo di educazione alla legalità" rappresenta un'importante iniziativa dedicata al settore scolastico, rivolgendosi principalmente a docenti, insegnanti, educatori e operatori coinvolti nel mondo dell’istruzione. Durante l'evento, sarà possibile ascoltare direttamente dal noto magistrato approfondimenti sui temi della legalità e sulla loro importanza nella formazione delle giovani generazioni, con l’obiettivo di rafforzare la sensibilità civica e l’etica tra gli studenti. La modalità di partecipazione prevede una diretta streaming, che permette a tutti i partecipanti di seguire l'intervento in tempo reale, comodamente da casa o dalla propria aula attraverso piattaforme dedicate e facilmente accessibili. La partecipazione è completamente gratuita e aperta a tutti coloro che desiderano arricchire il proprio percorso formativo sui temi della legalità, contribuendo così alla crescita di una cultura della responsabilità e del rispetto delle norme. Per partecipare, è necessario iscriversi tramite il link ufficiale, che garantisce l’accesso al webinar e fornisce eventuali aggiornamenti o materiali supplementari che accompagneranno l'evento stesso.
Come partecipare e rivedere la diretta
Per partecipare all'evento "Un’ora con Nicola Gratteri: parliamo di educazione alla legalità", è necessario accedere alla piattaforma di streaming indicata nel comunicato ufficiale dell'organizzazione. La diretta sarà disponibile in modo gratuito e accessibile a tutti i docenti interessati, garantendo così un'opportunità di aggiornamento professionale senza barriere. Durante la trasmissione, sarà possibile seguire le testimonianze e le analisi di Nicola Gratteri in tempo reale, ponendo domande o commenti tramite la chat dedicata, se prevista. Chi non dovesse riuscire a partecipare all’orario stabilito, potrà comunque rivedere la registrazione dell’incontro, disponibile successivamente sullo stesso sito o sulla piattaforma di provenienza. Al termine dell’evento, sarà rilasciato un attestato di partecipazione che potrà essere scaricato dall’area riservata, contribuendo così all’aggiornamento professionale richiesto dai programmi formativi. Questa modalità di partecipazione flessibile e accessibile permette a tutti i docenti di integrarsi facilmente nelle attività di formazione e di approfondimento sulla legalità e l’educazione civica.
Accesso e iscrizioni
Una volta completata l’iscrizione, si riceverà una conferma via email con il link di accesso all’evento, che sarà disponibile per la partecipazione in modalità live durante il webinar. È consigliabile collegarsi qualche minuto prima dell’orario previsto per assicurarsi di essere pronti e di poter usufruire di tutte le risorse fornite durante l’incontro. La partecipazione è aperta a tutti i docenti interessati a approfondire il tema dell’educazione alla legalità, offrendo strumenti e spunti utili da applicare nella propria attività educativa. Questo evento rappresenta un’opportunità preziosa per confrontarsi con esperti e acquisire conoscenze importanti in un contesto digitale accessibile a tutti senza costi aggiuntivi.
FAQs
Un’ora con Nicola Gratteri: approfondimenti sull’educazione alla legalità - Webinar gratuito in diretta
È un webinar gratuito di un’ora dedicato all’educazione alla legalità per docenti, condotto dal magistrato Nicola Gratteri, in diretta streaming.
L’evento è aperto a tutti i docenti e operatori scolastici interessati a rafforzare l’educazione alla legalità nelle scuole.
È sufficiente iscriversi tramite il link ufficiale e collegarsi alla piattaforma di streaming all’orario stabilito, utilizzando il link ricevuto via email.
Sì, la registrazione sarà disponibile successivamente sul sito ufficiale o sulla piattaforma di provenienza per rivederla quando si preferisce.
Verranno approfonditi valori di legalità, etica, rispetto delle norme e strategie didattiche efficaci per promuoverli nelle scuole.
Nicola Gratteri è un noto magistrato impegnato nella lotta alla criminalità organizzata, chiamato a condividere esperienze e strategie sulla legalità nelle scuole.
Verranno condivise risorse, esempi di attività e metodi innovativi per integrare l’educazione alla legalità nel curriculum scolastico.
Favorisce l’apprendimento di valori civici e di responsabilità attraverso strategie pratiche e discussioni mirate, rafforzando il ruolo degli insegnanti.
Aiuta a costruire cittadini consapevoli, responsabili e capaci di rispettare le norme, riducendo il rischio di criminalità e promuovendo una società più giusta.