Presentazione dell’evento e obiettivi principali
Il 27 ottobre, alle ore 15:00, si terrà un importante webinar dedicato al Piano Estate e alla progettazione educativa integrata. Organizzato dal gruppo di lavoro dell’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Ricerca e Innovazione Educativa), l’evento si focalizza sulla creazione di percorsi formativi efficaci durante il periodo estivo, attraverso un approccio coerente e integrato tra scuola e attività estive.
Perché partecipare al webinar sulla progettazione integrata?
Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per educatori, dirigenti scolastici e operatori del settore di condividere best practice, affrontare le sfide e scoprire soluzioni innovative per la progettazione del Piano Estate. Attraverso interventi di scuole che hanno già implementato con successo iniziative di questo tipo, si forniranno strumenti pratici per sfruttare al massimo le risorse disponibili.
Focus sui programmi e sulle risorse utilizzate
- Progetti realizzati nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) per la scuola 2014-2020
- Iniziative del PN Scuola e Competenze 2021-2027
Il webinar intende mostrare come integrarle nel tessuto educativo, creando percorsi formativi estivi che coinvolgano studenti e comunità scolastica in modo innovativo e efficace.
Le scuole protagoniste e i temi trattati
- Istituto Comprensivo Colozza di Campobasso
- Istituto Comprensivo Polo 1 di Copertino
- Istituto di Istruzione Superiore A. Lombardi di Airola
Durante l’evento, i rappresentanti di queste scuole illustreranno le strategie adottate, le difficoltà incontrate e le soluzioni più efficaci, offrendo spunti applicabili in altri contesti scolastici.
Modalità di partecipazione e ulteriori dettagli
Il webinar sulla progettazione integrata è aperto a tutti gli interessati. Per partecipare, è necessario iscriversi attraverso il link fornito, garantendo così l’accesso a una risorsa formativa di grande valore che può contribuire a ripensare e migliorare le strategie di Piano Estate.
Per rimanere aggiornati su questo e altri eventi, si consiglia di monitorare le piattaforme ufficiali di Orizzonte Scuola.
Il Piano Estate rappresenta un progetto strategico volto a creare percorsi formativi estivi efficaci, integrando scuola e attività extra-scolastiche. La sua corretta pianificazione è fondamentale per offrire opportunità educative innovative, coinvolgendo studenti e comunità scolastica, e garantendo un utilizzo ottimale delle risorse disponibili.
Il webinar mira a condividere best practice, presentare strumenti pratici per la progettazione del Piano Estate, e favorire l'integrazione tra scuola e attività estive. Inoltre, si propone di mostrare come utilizzare risorse del PON e del PNSC per creare percorsi formativi innovativi durante l'estate.
Le scuole protagoniste includono l'Istituto Comprensivo Colozza di Campobasso, l'Istituto Polo 1 di Copertino e l'Istituto Lombardi di Airola. Durante l'evento, i rappresentanti condivideranno strategie adottate, affrontando sfide e presentando soluzioni pratiche applicabili in altri contesti educativi.
Il webinar mostra come collegare le iniziative del Programma Operativo Nazionale (PON) e del PNSC alle strategie estive, creando percorsi educativi coerenti e innovativi che coinvolgano studenti, docenti e comunità. Ciò favorisce un uso più efficace delle risorse e una pianificazione integrata delle attività.
Durante l'evento, vengono illustrati strumenti come modelli di progettazione, esempi di attività integrate e risorse digitali per facilitare la pianificazione e l’implementazione di programmi estivi secondo un approccio coerente, coinvolgendo tutta la comunità scolastica.
Le scuole interessate devono iscriversi tramite il link fornito, garantendo così l'accesso a risorse formative di valore. La partecipazione consente di acquisire competenze, condividere esperienze e adottare strategie innovative nella progettazione del Piano Estate.
Le scuole possono beneficiare di nuove idee progettuali, strumenti pratici, networking con altri istituti e un maggior approfondimento sulle risorse nazionali disponibili. Questo supporta la creazione di programmi estivi più efficaci e coinvolgenti.
Le risorse del PON e del PNSC forniscono fondi, strumenti e linee guida essenziali per sviluppare attività estive coerenti e innovative, aiutando le scuole a creare percorsi formativi integrati e mirati alle esigenze degli studenti e della comunità scolastica.
Il webinar si svolge online, consentendo la partecipazione tramite iscrizione preventiva. È possibile seguire l'evento in diretta e, successivamente, accedere alle registrazioni e alle risorse condivise per approfondimenti successivi.
Per rimanere aggiornati, è consigliabile monitorare le piattaforme ufficiali come Orizzonte Scuola e le comunicazioni delle scuole partecipanti. Iscriversi alle mailing list e seguire i canali social di interesse consente di ricevere tutte le novità in tempo reale.