Altre News
5 min di lettura

Opportunità per Tutor Sportivi: Candidature Aperte per il Progetto “Scuola Attiva Kids” 2025/26

Opportunità per Tutor Sportivi: Candidature Aperte per il Progetto “Scuola Attiva Kids” 2025/26

Presentazione del Progetto e Obiettivi

Il programma “Scuola Attiva Kids” 2025/26 rappresenta un’importante iniziativa promossa da Sport e Salute S.p.A. in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio e il Ministro per lo Sport e i Giovani. La sua finalità principale è coinvolgere tutte le scuole primarie statali e paritarie nel rafforzare l’educazione motoria, come componente chiave del percorso formativo.

Questo progetto mira a promuovere uno stile di vita salutare e a favorire l’inclusione sociale attraverso attività sportive integrate con il supporto delle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e del Comitato Italiano Paralimpico (CIP).

Ruolo e Competenze del Tutor Sportivo Scolastico

La figura del Tutor Sportivo Scolastico è fondamentale per accompagnare il percorso di educazione motoria nelle scuole, collaborando con insegnanti e referenti di istituto.

  • Supportare gli insegnanti durante le ore di educazione motoria, con almeno 1 ora settimanale di compresenza, specialmente nelle classi 2ª e 3ª (e anche per la 1ª in alcune regioni);
  • Integrare le attività motorie con iniziative come le “Pause attive”, l’educazione civica, le escursioni all’aperto, le Giornate del Benessere e le celebrazioni di fine anno;
  • Partecipare a percorsi di formazione dedicati e utilizzare il kit didattico messo a disposizione dal progetto;
  • Promuovere ambienti inclusivi, offrendo supporto agli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali (BES);
  • Collaborare con l’istituto scolastico per preparare gli studenti alle attuali sfide dei “Nuovi Giochi della Gioventù” secondo le richieste del territorio.

Tipologia di Incarico e Retribuzione

Il tutor sarà incaricato attraverso un contratto di lavoro autonomo sportivo o di collaborazione coordinata e continuativa.

  1. Compenso base: € 15 lordi all’ora;
  2. In alcune regioni, specialmente nelle aree interne della Toscana, il compenso può aumentare fino a € 22 all’ora grazie a finanziamenti regionali.

Modalità di Candidatura e Termine di Presentazione

Le candidature devono essere inoltrate esclusivamente tramite la piattaforma ufficiale:

https://bandi.sportesalute.eu

  • Apertura delle candidature: 20 ottobre 2025, ore 12:00;
  • Chiusura: 10 novembre 2025, ore 12:00.

Per partecipare è necessario autenticarsi attraverso SPID o CIE, allegando un documento di identità valido.

Requisiti per la Selezione dei Candidati

Per poter candidarsi come tutor sportivo, è richiesto il possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:

  • Diploma di Istituto Superiore di Educazione Fisica (ISEF);
  • Laurea triennale in Scienze Motorie (classe L22) o in quadriennale precedente;
  • Laurea magistrale in Scienze Motorie (classi LM67, LM68, LM47);
  • Laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria (finestre LM85bis), come seconda laurea.

In aggiunta, è obbligatorio possedere il tesserino di riconoscimento sportivo in corso di validità per tutta la durata del progetto, in conformità al D.lgs. 36/2021.

Opportunità di punteggio extra sono riconosciute a chi possiede abilitazioni specifiche, come:

  • Abilitazione all’insegnamento ex A029 – A048: 3 punti;
  • Abilitazione ex A030 – A049: 3 punti;
  • Insegnamento nella scuola primaria: 3 punti;
  • Sotto specializzazione sul sostegno (categorie AD00 o AD04): 2 punti.

Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare la Guida ufficiale e l’Avviso disponibili sul sito ufficiale del bando.

Nota bene: È aperta anche l’adesione alle attività motoria di “Scuola Attiva” per diverse fasce di età, con scadenze rispettivamente il 12 novembre (per scuola primaria e medie) e il 25 novembre (per infanzia).

Domande frequenti su “Scuola Attiva Kids” 2025/26: Candidature Tutor Sportivi Aperte Fino al 10 Novembre (Ore 12) – AVVISO e GUIDA

Quando si aprono ufficialmente le candidature per il progetto “Scuola Attiva Kids” 2025/26? +

Le candidature per diventare tutor sportivo nel progetto “Scuola Attiva Kids” 2025/26 sono aperte dal 20 ottobre 2025 alle ore 12:00 e si chiuderanno il 10 novembre 2025 alle ore 12:00, offrendo un’unica opportunità di partecipazione entro questa finestra temporale.


Quali sono i requisiti necessari per candidarsi come tutor sportivo? +

Per candidarsi, è obbligatorio possedere uno tra i seguenti titoli di studio: diploma di Istituto Superiore di Educazione Fisica (ISEF), laurea triennale o magistrale in Scienze Motorie o in Scienze della Formazione Primaria, e avere in corso di validità il tesserino sportivo come previsto dal D.lgs. 36/2021.


Qual è il ruolo principale del tutor sportivo nelle scuole? +

Il tutor sportivo supporta gli insegnanti durante le ore di educazione motoria, favorisce attività inclusive, partecipa a percorsi di formazione e collabora con l’istituto per preparare gli studenti alle sfide dei “Nuovi Giochi della Gioventù”, contribuendo così alla promozione di uno stile di vita salutare.


Come avviene la selezione dei tutor e quali punteggi extra sono previsti? +

La selezione avviene tramite valutazione dei titoli di studio e delle abilitazioni specifiche, con punteggi extra riconosciuti per qualifiche come l’insegnamento in specifiche categorie, il sostegno e altre specializzazioni. Punteggio massimo di 3 punti è attribuito a abilitazioni quali A029/A048 e A030/A049, mentre il sostegno vale 2 punti.


Come si effettua la candidatura e quali documenti sono necessari? +

Le candidatures devono essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma ufficiale https://bandi.sportesalute.eu. È obbligatorio autenticarsi con SPID o CIE e allegare un documento di identità valido.


Quali sono le modalità di compenso per i tutor sportivi? +

Il tutor riceve un compenso basato su un contratto di lavoro autonomo sportivo o collaborazione coordinata e continuativa, con un compenso di € 15 all’ora, che può aumentare fino a € 22 in alcune regioni come le aree interne della Toscana grazie a finanziamenti regionali.


Quali fasce di età sono coinvolte e quali scadenze sono previste per le attività motoria? +

Le attività motoria di “Scuola Attiva” sono aperte a diverse fasce di età, con scadenze rispettivamente il 12 novembre per scuola primaria e medie e il 25 novembre per l’infanzia, offrendo molteplici opportunità di coinvolgimento.


Quali sono i benefici di partecipare come tutor sportivo a “Scuola Attiva Kids”? +

Partecipare permette di contribuire allo sviluppo delle competenze motorie degli studenti, promuovere uno stile di vita sano, acquisire esperienze nel settore sportivo e rafforzare il senso di comunità scolastica, creando un impatto positivo su giovani e scuola.


Quali strumenti e risorse sono forniti ai tutor durante il progetto? +

Verranno forniti un kit didattico completo, materiali informativi e l’accesso a percorsi di formazione dedicati, per supportare efficacemente il ruolo di tutor e garantire un’esperienza formativa di qualità.


Perché è importante aderire ora e quali sono i vantaggi? +

Aderire subito consente di prendere parte a un progetto di grande impatto sociale e formativo, con possibilità di conseguire punteggi extra, sviluppare competenze e contribuire alla promozione di attività motoria nelle scuole, rafforzando il ruolo di educatori sportivi.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →