Iniziativa educativa dedicata alla valorizzazione della cultura lombarda
Il Consiglio regionale della Lombardia ha lanciato una nuova edizione di un contest dedicato alle scuole primarie e medie, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle radici storiche, culturali e civiche della regione. Questa opportunità invita gli studenti a esplorare e condividere il patrimonio della Lombardia attraverso diverse modalità di espressione artistica e comunicativa.
Finalità e scopo del concorso
Il concorso si propone di stimolare nei giovani un senso di appartenenza e di identità, incentivandoli a riflettere sulla storia, le tradizioni e il patrimonio della Lombardia. L’iniziativa mira anche a stimolare la creatività e l’uso di linguaggi espressivi innovativi tra le future generazioni.
Tipologie di elaborati ammessi e requisiti
Il bando è aperto a qualsiasi forma di prodotto creativo originale, che può comprendere:
- Testi, ricerche e saggi
- Poesie e racconti
- Disegni e illustrazioni
- Composizioni musicali e canzoni
- Video fino a 10 minuti
- Siti web e prodotti multimediali
- Spot pubblicitari e altri formati comunicativi
Il criterio fondamentale è l’originalità e la coerenza con il tema incentrato sull’identità lombarda.
Strumenti di valutazione e criteri di giudizio
Le proposte verranno esaminate considerando:
- La pertinenza e la qualità rispetto al tema
- Originalità e innovatività dell’elaborato
- Coinvolgimento e partecipazione attiva degli studenti
Premi e scadenze importanti
I premi messi in palio sono molto allettanti, con premi fino a 5.000 euro per le scuole vincitrici:
- 5.000 euro per il primo classificato
- 3.000 euro per il secondo
- 1.000 euro per il terzo
- Fino a 500 euro di riconoscimento speciale per elaborati particolarmente meritevoli
Le scuole interessate devono inviare le con gli elaborati entro il 27 marzo 2026. La partecipazione rappresenta un'eccellente occasione per valorizzare la creatività dei giovani e rafforzare il senso di appartenenza alla regione Lombardia.
Come partecipare e ottenere ulteriori dettagli
Per approfondimenti e per prendere conoscenza del bando ufficiale, le istituzioni scolastiche sono invitate a consultare le pubblicazioni del Consiglio regionale della Lombardia e ad attenersi alle scadenze indicate.
FAQs
Scopri il Concorso per le Scuole Lombarde: Premi fino a 5.000 Euro per Promuovere l’Identità Regionale
Il concorso mira a coinvolgere gli studenti delle scuole primarie e medie nella scoperta e valorizzazione delle radici culturali, storiche e civiche della Lombardia, attraverso diverse modalità artistiche e comunicative, promuovendo un senso di appartenenza alla regione.
Gli obiettivi principali sono incentivarne la conoscenza delle tradizioni lombarde, stimolare la creatività tra i giovani e rafforzare il senso di identità regionale, coinvolgendo attivamente gli studenti in progetti originali e significativi.
Possono essere presentati vari tipi di elaborati, tra cui testi, poesie, disegni, musica, video fino a 10 minuti, siti web, spot pubblicitari e altri prodotti creativi, purché siano originali e coerenti con il tema dell’identità lombarda.
Le proposte verranno valutate in base alla pertinenza e qualità rispetto al tema, all’originalità e innovatività dell’elaborato, nonché al coinvolgimento e alla partecipazione attiva degli studenti nel progetto.
I premi prevedono fino a 5.000 euro per il primo classificato, 3.000 euro per il secondo, 1.000 euro per il terzo e fino a 500 euro di riconoscimento speciale per elaborati particolarmente meritevoli, offrendo così un'ottima opportunità di riconoscimento e valorizzazione delle idee degli studenti.
Le iscrizioni e gli elaborati devono essere inviati entro il 27 marzo 2026, garantendo così ai partecipanti il tempo sufficiente per preparare le proprie proposte creative e originali, rafforzando il senso di scadenza e impegno.
Le scuole interessate devono consultare il bando ufficiale disponibile presso le pubblicazioni del Consiglio regionale della Lombardia e inviare le iscrizioni e gli elaborati entro la scadenza stabilita, seguendo le istruzioni fornite, così da facilitare una partecipazione efficace e corretta.
Promuovere il patrimonio culturale tra i giovani aiuta a tramandare le tradizioni, rafforzare l’identità regionale e migliorare il senso di appartenenza, elementi fondamentali per preservare un patrimonio che arricchisce l’intera comunità lombarda e favorisce un senso di orgoglio civico.
Oltre al premio economico, la partecipazione al concorso rappresenta un’occasione di crescita, valorizzazione del talento giovanile e rafforzamento del senso di appartenenza, offrendo visibilità alle scuole e stimolando la creatività dei ragazzi.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti sulla partecipazione, le istituzioni scolastiche possono consultare il sito ufficiale del Consiglio regionale della Lombardia e le pubblicazioni ufficiali, rispettando tutte le scadenze e le modalità di presentazione.